“Il nostro scopo è fornire strumenti con chiarezza polifonica, ricchezza timbrica, equilibrio, sustain, proiezione e volume.”

Le chitarre

Grazie alla nostra esperienza, a un design essenziale e a una scelta accurata dei materiali, proponiamo strumenti performanti a prezzi vantaggiosi.

Offriamo due modelli di chitarre classiche: Gioachino Giussani da concerto e le più semplici Jacopo Giussani, alle quali si aggiungono le romantiche 700/800 e le occasioni/usato e altre tipologie di strumenti. Venite a trovarci, vi aspettiamo nel nostro laboratorio tra le verdi colline toscane, nel frattempo date un’occhiata alla selezione dei nostri prodotti.

Chitarre da concerto Gioachino Giussani

La chitarra è costruita con fasce e fondo molto stabili per entrare in vibrazione il meno possibile e scaricare tutta l’energia alla tavola che è la parte che vibra e produce suono. Data la loro robustezza e stabilità la scelta del legname utilizzato per fasce e fondo è solo estetica e non ha nessuna influenza sulla produzione del suono. Nella costruzione della tavola (incatenatura) non utilizziamo elementi artificiali (Nomex, Carbonio) perché per la nostra esperienza il legno offre più performance sopratutto nella duttilità timbrica per una maggiore espressività.

Utilizziamo un foro sulla fascia (Side Hole) utile per un maggior controllo nella dinamica da parte del chitarrista.
Data la buona proiezione dello strumento risulta utile soprattutto nelle sale da concerto.

Diapason: 646 mm

Larghezza manico: 53 mm al capotasto e 63 mm al 12° tasto.

Larghezza corde: 42 mm al capotasto e 58 mm al ponte

Spessore manico: 21 mm al primo tasto e 24 mm al nono tasto. (Alcune misure sono leggermente modificabili su richiesta)

Finitura: Olio siccativo o poliuretanica (ha un costo aggiuntivo).

Meccaniche: Schaller.

La chitarra viene fornita con una custodia rigida.

Chitarre Jacopo Giussani

La chitarra segue la stessa filosofia costruttiva di quelle da concerto ma con un feeling più familiare. La costruzione è più semplice, le decorazioni e finiture più minimali.  L’incatenatura della tavola è più vicina alle tradizioni ma sempre di nostra invenzione, anche in questo modello non utilizziamo elementi artificiali (Nomex, Carbonio) perché per la nostra esperienza il legno offre più performance sopratutto nella duttilità timbrica per una maggiore espressività.

Diapason: 646 mm

Larghezza manico: 53 mm al capotasto e 63 mm al 12° tasto.

Larghezza corde: 42 mm al capotasto e 58 mm al ponte

Verniciatura: Olio siccativo

La chitarra viene fornita di custodia rigida. 

Chitarre romantiche 700/800

Definiamo per chitarra romantica una copia di una chitarra d’epoca, fine 700 inizio 800, esclusivamente nella forma e dimensioni, quindi in Stile Romantico.

Diapason: 630 / 640 mm

Larghezza corde: 40 mm al capotasto e 57 mm al ponte.

Larghezza manico: 50 mm al capotasto e 58 mm al 12° tasto.

Spessore manico: 21 mm al primo tasto e 24 mm al nono tasto. (Alcune misure sono leggermente modificabili su richiesta)

Meccaniche: Wittner Fine Tuning Peg Flamenco

La chitarra viene fornita di custodia rigida.

Chitarre usate, occasioni e altri strumenti

Di seguito troverete usato, revisionato ed in ottimo stato come nuovo. Occasioni e Altre tipologie di strumenti. Tutto disponibile all’acquisto.

  • Tavola: Abete Val di Fiemme
  • Fasce Fondo: Noce Daniela (Ovangkol)
  • Manico: Mogano
  • Tastiera: Ebano Africano
  • Ponte: Louro Preto
  • Diapason: 646mm
  • Larghezza corde: 43 mm al capotasto e 50 mm al 12° tasto.
  • Larghezza manico: 50 mm al capotasto e 59 mm al 12° tasto.
  • Spessore manico: 21 mm al capotasto e 23 mm al 9° tasto.
  • Verniciatura: Poliuretanica Satinata
  • Side Hole
  • Meccaniche: Rivolta DJ306GX-P12
  • Amplificazione: BBand A2 ust (piezo)
  • Anno: 2022
  • Prezzo: 3800€